UN SUPPORTO CONCRETO
SOSTENIAMO IL TERRITORIO, DIAMO VALORE ALLO SPORT
ORGOGLIO VARESE vuole essere un progetto ad ampio respiro che non riguarda solo Pallacanestro Varese, la principale realtà sportiva del territorio, ma che ha a cuore
anche lo sport dilettantistico e giovanile. Una parte della raccolta fondi viene devoluta a sostenere progetti legati proprio allo sport «minore» che coinvolge migliaia di atleti e ragazzi sul territorio. Spesso queste società si sostengono su un auto finanziamento e la possibilità di accedere a contributi può risultare importante. Abbiamo dato valore a tanti progetti sportivi e per il futuro contiamo di ampliare ulteriormente il nostro sostegno allo sport del territorio.
Pallacanestro Varese: una tradizione vincente
ALTRI SPORT
RUGBY VARESE
SOFTBALL MALNATE
A.S.D. Sesto 76 Lisanza
A.S.D. Asso Solbiate Arno
Ternatese Calcio
A.S.D. AURORA GOLASECCA
residenti in paese. Da quel momento nasceva la squadra che ha sempre militato nelle categorie
dilettantistiche, ma con un florido settore giovanile. La società oggi ha una squadra iscritta al
campionato di terza categoria portata avanti con passione, ma anche con enormi sacrifici, e con il solo scopo di far divertire i ragazzi che non hanno spazio in altre società o categorie superiori. Il centro sportivo di oltre 24 mila metri quadrati è un fiore all'occhiello della società.
A.S.D. JU GREEN GORLA MINORE
A.S.D. SKORPIONS VARESE
A.S.D. POLISPORTIVA DAVERIO
ASD Città di Varese
Mastini Varese
BASKET BOSTO 2016 ASD
RIDE TO DONATE
Ride To Donate è una maratona ciclistica di circa 350 chilometri che porterà i suoi partecipanti ad affrontare gli iconici Passo dello Stelvio, Pordoi, Costalunga e Sella. Da Varese a Vittorio Veneto con uno scopo benefico: raccogliere fondi a favore di AIL e Ospedale di Circolo di Varese. Pedaliamo tutti insieme per combattere la leucemia.
NUOVA ATLETICA VARESE
POLISPORTIVA MA.GO
HC Varese 1977
ASD TWIRLING BUGUGGIATE
VALENTINA SCARINGI
Durante il corso del 2022 ha svolto diverse competizioni a livello nazionale, tra cui gli slam (circuito nazionale più importante) raggiungendo buone posizioni (ottavi e quarti di finale).
ASD SAN MICHELE
YAKA VOLLEY
ASD MALNATE VIKINGS
SOC. VARESINA DI GINNASTICA e SCHERMA
CANOTTIERI VARESE
HUB DEL SEMPIONE
Il progetto HUB del Sempione, nato nel 2021, è un consorzio di società che racchiude BasketBall Gallarate, G.S. Casoratese, Basket School Cavaria con Premezzo, Pallacanestro Cuoricino Cardano, Minibasket Arsago Seprio, Comitato Genitori Fagnano Olona e Pallacanestro Castronno.
In pochi anni il progetto ha avuto uno sviluppo veramente importante, tanto che oggi conta più di 900 atleti iscritti ed ha visto la nascita anche del settore femminile, sempre più in espansione.
PADEL GIOVANILE
Orgoglio Varese ha contribuito a far arrivare in Italia due giovanissimi talenti e promesse del Padel: Maximo Josè Antoniazzi Colazo e Danilo Burgos, entrambi oriundi e con origini italiane.
Queste promesse del Padel, tra i migliori talenti junior al livello mondiale, avranno ora la possibilità di allenarsi e crescere sotto la direzione di Cristian Retolaza, coach WPT e talent scout. Nei prossimi anni potranno così diventare giocatori di livello internazionale e gareggiare con la maglia della nazionale italiana FITP.
ASD CANOTTIERI MONATE
La Canottieri Monate, fondata nel 1971 con l'obiettivo di promuovere l’attività sportiva del canottaggio, ad oggi coinvolge sul territorio 150 ragazzi e ragazze nei gruppi under e over 14, e anche adulti. Nel 2024 la società varesina si è classificata al 5° posto nella Classifica Generale Nazionale e ben 8 atleti hanno partecipato ad equipaggi per la nazionale italiana.
Dal 2024 la Canottieri Monate ospita il progetto Sport Terapia Integrata chiamato ERICE (Effect and efficacy of RowIng in breast CancEr survivors), un programma di esercizio terapia, composto da canottaggio e Attività Fisica Adattata (AFA) dedicato a pazienti operate di tumore al seno e realizzato con la collaborazione dell'Università Cattolica di Milano.
ITE TOSI - OLTRE L'IMPOSSIBILE
L’ITE Tosi di Busto Arsizio, una delle principali realtà scolastiche del nostro territorio, ha deciso di investire sui giovani lanciando il progetto “OLTRE L’IMPOSSIBILE”. Il Progetto nasce nel 2024 da una chiacchierata con Andrea Devicenzi, atleta paraolimpico e mental coach, che ha portato dieci studenti e due docenti dell’ITE Tosi in Islanda. Più di 500 km in sella alla loro bicicletta per affrontare e superare i propri limiti, sia mentali sia fisici.
Forti del successo della prima edizione, l’ITE Tosi ha deciso di ripetere l’esperienza, stavolta in Cambogia. Altri dieci studenti, selezionati tra un’ampia rosa di candidati, altri due docenti, ma la formula è la stessa: un percorso di quasi 800 Km in sella alla propria bicicletta guidati da Andrea Devicenzi. L’obiettivo? Dire a sé stessi e agli altri che l’impossibile in realtà non esiste, ma è solo qualcosa che non abbiamo ancora fatto.
ASD ECORUN VARESE
ECORUN è un’associazione sportiva nata nel 2020, che si propone come finalità principale la diffusione dei valori legati alla pratica sportiva, alla solidarietà e allo sviluppo culturale e civile dei cittadini. Tale fine viene perseguito attraverso l'organizzazione di eventi sportivi eco-solidali coinvolgendo a 360° tutte le realtà sportive locali e provinciali, collaborando con tutti i soggetti per fare RETE.
EcoRun Varese si caratterizza per essere il 1° evento sportivo eco-solidale della città di Varese. L'evento annuale prevede lo svolgimento di eventi a tema dedicati allo sport, al tempo libero, al benessere e alla tutela dell'ambiente. Tra le varie attività ci sono 2 corse competitive di 21 km e 10 km FIDAL nazionali (percorsi certificati) e 2 corse non competitive a passo libero di 5 km e 10 km, oltre che passeggiate guidate aperte a tutti lungo il centro cittadino.
ABBIAMO A CUORE LE TUE SFIDE
Le singole società sportive potranno così presentare i propri progetti e le richieste di contributo che un’apposita commissione di esperti di marketing sportivo, tecnici e rappresentanti delle aziende aderenti valuterà. I progetti più meritevoli ed in linea con lo spirito del progetto Orgoglio Varese riceveranno un contributo. Il logo di Orgoglio Varese potrà così essere associato anche a queste realtà.